Scuola
15 Luglio 2021
Avviso per ammessi e riserve per il biennio accademico 2021-2023
Ammessi
Abbatiello Giulia | Knurek Julia Marta | |
Amitrano Carlotta | Lanza Martina | |
Antonello Lisa | Nocco Francesco | |
Baldoni Romina | Ragucci Carolina | |
Bianchi Federica | Ricci Giovanni Battista | |
Bischetti Eleonora | Sanetti Ilaria | |
Conte Arianna | Scargiali Federica | |
D’Addario Gregorio Fausto | Scopelliti Maria Samuela | |
Fagnani Valentina | Serinaldi Enrica | |
Faraone Vincenzo | Soccorsi Gloria | |
Foresti Sara | Trenta Carolina | |
Frassanito Leonardo | Valenza Vincenzo | |
Gentile Michela | Via Giovanna | |
Giannini Valerio | Zambardi Elvira | |
Giubbolini Federico | Zanotti Federico |
Informazioni per gli allievi AMMESSI
Gli studenti ammessi a frequentare la Scuola Vaticana di Biblioteconomia per il biennio accademico 2021-2023 sono tenuti a:- inviare entro e non oltre il 28 luglio una mail di accettazione o rinuncia all'indirizzo scuola@vatlib.it
- effettuare entro e non oltre il 15 settembre il pagamento della tassa d'iscrizione (euro 1800,00) con bonifico
bancario all'ordine di
-
Biblioteca Apostolica Vaticana
CREDIT AGRICOLE - ROMA
VIA S. PIO X, 6 - 00193 ROMA
IBAN: IT91Z0623003229000015161490
SWIFT: CRPPIT2PXXX
inserendo la seguente causale "iscrizione scuola 2021 preceduta dal proprio nome e cognome"
(esempio: Mario Rossi iscrizione scuola 2021)
-
Biblioteca Apostolica Vaticana
- comunicare via mail all'indirizzo scuola@vatlib.it l'avvenuto pagamento della tassa d'iscrizione entro e non oltre il 15 settembre
- presentarsi lunedì 4 ottobre alle ore 8:30 nei locali della Scuola, Via della conciliazione 1, per ritirare la tessera, l'ordine degli studi e per partecipare al primo giorno di lezione.
Eventuali rimborsi della tassa d'iscrizione per rinuncia alla frequenza verranno concessi solo se tale rinuncia avverrà entro la seconda settimana di lezione.
Riserve
Benoci Domenico |
D’Alessandro Tonia |
De Pascalis Giorgia |
Flamini Vanessa |
Maiorino Martina |
Informazioni per le RISERVE
Le riserve potranno essere convocate nei mesi di settembre e ottobre 2021.Le riserve non convocate che vorranno inviare domanda per il biennio accademico 2022-2024 potranno spedire, nei tempi stabiliti, il modulo d'iscrizione e il proprio curriculum vitae aggiornato, specificando di essere state ammesse come riserve per il biennio accademico 2021-2023.