Notizie ed Eventi

  • In Evidenza
  • Newsletter
  • Novità Editoriali
  • Aditus

Nuovo Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana



Il Santo Padre ha nominato Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana il Reverendo Don Mauro Mantovani, S.D.B., finora Decano della Facoltà di Filosofia presso l'Università Pontificia Salesiana a Roma (Italia)

Leggi tutto

La Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Irma Boom

È possibile prenotare la propria visita alla mostra «Book! Boom! La Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Irma Boom», che si svolgerà presso la Biblioteca Vaticana dal 18 novembre 2022 al 25 febbraio 2023.

Leggi tutto

ACCESSO IN BIBLIOTECA 2022-2023

COVID19: Norme per l'accesso in Biblioteca

Leggi tutto

OWL 24

OWL n. 24, Ottobre-Dicembre 2022

Leggi tutto

OWL 23

OWL n. 23, Luglio-Settembre 2022

Leggi tutto

OWL 22

OWL n. 22, Aprile-Giugno 2022

Leggi tutto

La Persia istoriata in Roma

Frutto di una ricerca originale, il volume traccia la storia delle memorie concernenti..

Leggi tutto

Disegni del secolo XIX del fondo Ashby

Con questo volume i curatori hanno inteso documentare i risultati della loro ricerca su circa cinquecento disegni e acquerelli del XIX secolo..

Leggi tutto

La Storia di Bayad e Riyad (Vat. ar. 368)

Il volume offre una nuova edizione del testo del manoscritto Vaticano arabo 368, contenente la storia di Bayād e Riyād (HadītBayādwaRiyād), e la traduzione italiana.

Leggi tutto

Aditus 06

Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 la Biblioteca Apostolica Vaticana presenta due pubblicazioni, che inaugurano la nuova serie di una delle sue collane storiche: quella intitolata Documenti e riproduzioni ...

Leggi tutto

Aditus 05

Venerdì 5 novembre scorso Sua Santità Francesco è venuto in Biblioteca Vaticana per inaugurare il nuovo spazio espositivo permanente e la mostra «Tutti. Umanità in cammino.»
Come chiarisce il sottotitolo dell’esposizione – «Dalla cartografia di viaggio alle mappe utopiche e allegoriche: la Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Pietro Ruffo» ...

Leggi tutto

Aditus 04

In questi ultimi mesi è giunto a termine l’allestimento presso la Biblioteca Apostolica Vaticana di una Sala Espositiva Permanente: uno spazio di due vani ricavato sulla sommità dello scalone di ingresso, in modo tale che siano possibili l’accesso e la visita dall’esterno, senza interferire con le normali attività ed esigenze dei nostri studiosi ...

Leggi tutto

Studio e consultazione

  • Ammissioni Studiosi
  • Supporto allo Studio
  • Progetti Speciali
  • Riproduzioni fotografiche

Criteri di ammissione

Sono ammessi alla frequenza:
  • ricercatori e studiosi qualificati noti per i loro titoli e le pubblicazioni di carattere scientifico;
  • docenti e ricercatori universitari o di istituti superiori;
  • studenti laureati che preparano una tesi per ottenere il dottorato di ricerca;
  • eccezionalmente studenti laureandi che documentino di dover consultare del materiale conservato unicamente nella Biblioteca;
  • non sono ammessi studenti di Scuola Media Superiore o universitari.

Leggi tutto

Regolamento BAV

Tutti gli studiosi ammessi alla Biblioteca sono tenuti a rispettare il Regolamento che segue allo scopo di assicurare agli studiosi stessi condizioni di lavoro degne di un luogo di studio e di ricerca

Leggi tutto

Norme accesso dipartimento numismatico

Gli studiosi che intendono consultare il materiale numismatico della Biblioteca devono attenersi alle seguenti norme

Leggi tutto

Inventari e Indici



Vengono qui pubblicate le digitalizzazione di inventari/indici, manoscritti o dattiloscritti, di fondi vaticani sotto la segnatura che essi hanno nella Sala Manoscritti della Biblioteca Vaticana.

Leggi tutto

Manoscritti temporaneamente non consultabili



Per motivi di restauro o in occasione di mostre ed eventi i seguenti manoscritti non sono al momento consultabili.

Lo studioso è pregato di consultare la presente lista in continuo aggiornamento.

Leggi tutto

Stampati temporaneamente non consultabili

I fondi stampati custoditi nei magazzini esterni non sono consultabili, per una lista aggiornata leggere di seguito.

Leggi tutto

Viaggiare con Dante

Anteprima della mostra online in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri

Leggi tutto

Percorsi tematici in IIIF

La Biblioteca ha promosso un'attività di ricerca che si avvale della tecnologia dell'IIIF (International Image Interoperability Framework) per la creazione di annotazioni sui fogli dei manoscritti digitalizzati (trascrizioni, commenti ai testi, alle glosse, alle miniature, alle scritture, all'identificazione di copisti, miniatori, possessori) relativi a specifici gruppi di manoscritti.

Leggi tutto

RICI -Libri e Biblioteche degli ordini religiosi in Italia alla fine del secolo XVI

I codici Vaticani Latini 11266-11326 comprendono le liste dei titoli dei libri posseduti dai religiosi dei conventi e dei monasteri italiani, acquisite dalla Congregazione dell'Indice dei libri proibiti dopo la pubblicazione dell'Index librorum prohibitorum da parte di papa Clemente VIII nel 1596.

Leggi tutto

Fotoriproduzioni Uso Privato

Si possono richiedere fotocopie (solo da volumi a stampa pubblicati tra il 1601 e il 2008), fotografie bianco e nero, stampe a colori, microfilm, files da microfilm (da stampati fino al 2008), da manoscritti e da oggetti.

Leggi tutto

Fotoriproduzione Uso Professionale

Si possono richiedere riproduzioni fotografiche o in altra forma utilizzando gli appositi moduli. Oltre al costo delle riproduzioni è richiesto anche il pagamento di diritti per la pubblicazione

Leggi tutto

Scuola di Biblioteconomia

  • Avvisi Didattici
  • Didattica
  • Segreteria e Direzione

Avviso

Sono aperte le ISCRIZIONI per il Biennio accademico 2023-2025

Leggi tutto

Calendario esami

Anno accademico 2021-2022
Sessione autunnale

Leggi tutto

Avviso per ammessi A.A. 2022-2024

Pubblicata la lista degli ammessi al biennio accademico 2022-2024

Leggi tutto

Iscriviti alla scuola

Le iscrizioni per l'anno accademico 2020-2021 si aprono il 15 febbraio 2020 e si chiudono il 15 maggio 2020termine ultimo entro il quale dovranno pervenire le domande (farà fede il timbro postale).

Per l'ammissione occorre presentare:

  • Modulo d'iscrizione debitamente compilato e sottoscritto in originale (disponibile sul sito WEB della Scuola, in Segreteria o presso la portineria della Biblioteca);
  • Curriculum vitae con elenco di eventuali pubblicazioni;
  • Lettera di presentazione rilasciata da una istituzione accademica, ecclesiastica, dal datore di lavoro o da persona autorevole;
  • Fotocopia del titolo di studio (laurea o licenza canonica) e certificazione degli esami sostenuti;
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • Due fotografie formato tessera aggiornate.
  • Lettera motivazionale contenuta in massimo 2000 battute.

Leggi tutto

Ammessi e Riserve

Leggi tutto

Calendario delle lezioni

Calendario delle lezioni, delle esercitazioni e dei laboratori

Leggi tutto

Direzione e corpo docenti

DIRETTORE VICE DIRETTORE
Mons. Cesare Pasini Antonio Manfredi


Raffaella Vincenti Bibliografia e reference
Andreina Rita Bibliologia
Paul Gabriele Weston Biblioteca digitale
Francesco D'Aiuto Il libro manoscritto antico, medievale e moderno
Giuseppina Cerri Ordinamento generale e servizi di biblioteca
Carlo Federici Conservazione e restauro del libro
Antonio Manfredi Storia delle biblioteche
Paul Gabriele Weston Teoria e tecnica della catalogazione e della classificazione

Leggi tutto

Struttura e Servizi

Orario segreteria:

  • Lunedì: 9.00-17:30
  • Martedì 9.00-17.30
Telefono:+39/06698.79526

Leggi tutto

Organizzazione del corso

Orario Lezioni, Esercitazioni e Laboratori

Leggi tutto

Le ultime pubblicazioni

Catalogo “Book! Boom! La Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Irma Boom”

Catalogo “Book! Boom! La Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Irma Boom”
Autori:Cardinali, Giacomo - De Crescenzo, Simona - Proverbio, Delio Vania - Boom, Irma
Collana:CATALOGHI DI MOSTRE
Numero:75
Codice BAV:VB_75
Pubblicato:2022
ISBN:978-88-210-1099-6
Dettaglio
100 pagine24 cm

Agenda 2023 ‒ Agende annuali della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Agenda 2023 ‒ Agende annuali della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Autori:Boom, Irma
Collana:AGENDE ANNUALI B.A.V.
Numero:13
Codice BAV:AA_13
Pubblicato:2022
ISBN:978-88-210-1098-9
Dettaglio
15 cm21 cm
340 gr

Le pubblicazioni più vendute

Intimate Songs from the Ms. Vatican Arabic 366.

Intimate Songs from the Ms. Vatican Arabic 366.
Autori:Kallas, Elie
Collana:STUDI E TESTI
Numero:436
Codice BAV:ST_436
Pubblicato:2007
ISBN:978-88-210-0861-0
Dettaglio
95, 39* pagine18 cm
25,5 cm278 gr

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae. XVIII.

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae. XVIII.
Collana:STUDI E TESTI
Numero:469
Codice BAV:ST_469
Pubblicato:2011
ISBN:978-88-210-0883-2

Note:Altre miscellanee ST 329, 331,333, 338, 365, 385, 396, 402, 409, 416, 423, 430, 433, 443, 453, 458, 462, 474, 484, 496, 501, 516

Dettaglio
881 pagine18 cm
25,5 cm2248 gr

Contattaci

Campo obbligatorio
Inserire da 6 a 70 caratteri alfanumerici
Campo obbligatorio
Inserire da 6 a 70 caratteri alfanumerici
Campo obbligatorio
Inserire da 20 a 200 caratteri alfanumerici

Iscriviti alla newsletter

Campo obbligatorio
Inserire da 6 a 70 caratteri alfanumerici
Campo obbligatorio
Inserire da 6 a 70 caratteri alfanumerici


Contattaci

Questo sito utilizza i cookie. Alcuni di questi sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta le Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, cliccando sul bottone 'Accetto' o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all´uso dei cookie.